“Hei Google,accendi la tv” ”Alexa, dimmi il meteo per domani mattina” ”Hei siri, fammi ascoltare…
L’Italia che invecchia senza cure
L’Italia è un paese sempre più vecchio.
Chi tra di noi non ha in famiglia un parente anziano che necessita di cure e che queste vengono date solo in minima parte dallo stato.
Purtroppo il nostro paese non è in grado di fornire una assistenza in modo continuativo per tutte quelle persone che hanno superato l’età pensionabile.
Quante volte ci capita di dover assistere i nostri cari sia in termini di tempo che in termini economici, la pensione si sa non basta più e una malattia degenerativa può seriamente mettere in ginocchio l’economia di molte famiglie che si ritroverebbero impreparate ad affrontare tali spese.
In ospedale mancano i posti letto per chi non è autosufficiente, pensate che un over 85 su 4 viene ricoverato almeno una volta l’anno con una degenza di 11 giorni e tra questi solo il 16% di chi lascia l’ospedale prende qualche forma di continuità assistenziale e purtroppo la situazione non è destinata a migliorare, anzi si stima che nei prossimi vent’anni il rapporto tra over 65 e popolazione attiva passerà dal 35 per cento di oggi al 53%l che significa un «anziano» ogni due adulti con conseguenze non da poco per la sanità italiana.
Le risorse economiche destinate alla sanità diminuiscono sempre più e come si legge nell’articolo. La spesa sanitaria italiana è pari all’8,9 per cento del prodotto interno lordo, contro il 9,8 della Gran Bretagna, l’11,1 della Germania e il 17,1 degli Stati Uniti d’America. Ma negli ultimi cinque anni, la quota di spesa sanitaria sul totale della spesa di welfare si è contratta dal 22,8 per cento al 21,8», si legge nel report. Una scarsità di budget che rende sempre più critica la condizione del personale che fatica a rispondere alle esigenze dei pazienti.
Di seguito gli articoli del Corriere della Sera e del Sole 24 Ore che spiegano più nel dettaglio la situazione.
https://www.corriere.it/buone-notizie/18_dicembre_27/italia-che-invecchia-senza-cure-0f9f39a2-09f4-11e9-a49c-4bf0b44c41d0.shtml?refresh_ce-cp
Gli italiani invecchiano ma le risorse per la loro cura non aumentano